logologologo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
    • Formazione Infermieristica
    • Assistenza Domiciliare
    • Servizi per le Aziende
  • NEWS
  • CONTATTI
APPUNTAMENTO
logologologo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
    • Formazione Infermieristica
    • Assistenza Domiciliare
    • Servizi per le Aziende
  • NEWS
  • CONTATTI
APPUNTAMENTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI INFERMIERISTICI
    • Formazione Infermieristica
    • Assistenza Domiciliare
    • Servizi per le Aziende
  • NEWS
  • CONTATTI
featured_image

Il prelievo difficile: l’ecografia venosa

5 Settembre 2022 by Infermiere Monza Servizi Infermieristici 0 comments

L’ecografia venosa una metodica efficace.

Uno scarso patrimonio venoso è uno scenario che spesso si prospetta quando ci si trova davanti a pazienti cronici, obesi o che hanno ricevuto chemioterapie. In questi casi trovare una vena periferica superficiale da cui effettuare un prelievo diventa molto complicato e spesso doloroso per il paziente. Anche un infermiere esperto prima di riuscire a pungere un vaso può trovarsi costretto a dover ripetere più punture con un disconfort elevato. La soluzione ideale è l’utilizzo  dell’ecografia dei vasi, ormai una metodica molto diffusa in campo infermieristico. Sfruttando un ecografo con sonda lineare si riescono a visualizzare anche quelle vene non apprezzabili alla palpazione e ad eseguire la manovra con un singolo tentativo di puntura, anche nei casi più estremi.

Le vene appaiono come dei tondi comprimibili ed ipoecogeni con possibilità di visualizzazione delle strutture nervose riuscendo ad accedere facilmente alla puntura delle vene brachiali, basilica o cefalica spingendosi oltre la fosse cubitale fino al terzo medio del braccio.

Il paziente ne trae un enorme beneficio e vive il momento del prelievo ematico in maniera più serena e il professionista è in grado di prevenire complicanze come: rottura della vena, puntura del nervo, puntura di un vaso arterioso.

La curva di apprendimento nella manovra prevede un tempo di training con un operatore esperto che valuta il raggiungimento della completa autonomia.

Possiamo considerare l’eco infermieristica e ancora più specificamente l’eco dei vasi la nuova competenza di base che deve far parte del bagaglio di qualsiasi infermiere.

Nursingroup offre il servizio di prelievo a domicilio Monza, per qualsiasi informazione potete contattarci. 

Stai cercando un infermiere a Monza? contattaci subito, saremo felici di aiutarti. 

Pre
Prev
Next

Related Posts

L’infermiere figura di riferimento
L’infermiere figura di riferimento
27 Gennaio 2022

L’assistenza domiciliare la nuova frontiera nella cronicità. Sono decenni che...

Learn more
Gestione a domicilio di pazienti con tracheostomia
Gestione a domicilio di pazienti con tracheostomia
29 Settembre 2022

La gestione domiciliare della tracheostomia La tracheostomia è un apertura che...

Learn more

Categorie

  • Mondo Sanità 1
  • Servizi Infermieristici 4

I più letti

  • Il cateterismo vescicale a domicilio
    Il cateterismo vescicale a domicilio
    2 Novembre 2022
  • Gestione a domicilio di pazienti con tracheostomia
    Gestione a domicilio di pazienti con tracheostomia
    29 Settembre 2022
  • Il prelievo difficile: l’ecografia venosa
    Il prelievo difficile: l’ecografia venosa
    5 Settembre 2022

Tags

broncoaspirazione Catetere Pre Tracheostomia Vescica

Archivio

  • Novembre 2022 1
  • Settembre 2022 2
  • Gennaio 2022 1
Nursingroup Monza servizi infermieristici
via Guerrazzi 51 Monza (MB) – info@nursingroup.it
+39 2206314 | ‎324 779 2934 | 351 555 4812

© 2022 Nursingroup di Pasquale Picerno. P. Iva: 01838780763 – Designed by Sabdesign